Sei quiCORSO DI ARRAMPICATA SU ROCCIA AR1 2011
CORSO DI ARRAMPICATA SU ROCCIA AR1 2011
REGOLAMENTO
Il corso A.R.1 è rivolto a quanti volessero approfondire e soprattutto aumentare le capacità di progressione su roccia in sicurezza imparando a valutarne le difficoltà organizzative e tecniche che comporta un’uscita in montagna. Il corso è aperto a tutti i soci CAI che abbiano compiuto 18 anni di età ed in regola con l’iscrizione all’anno corrente. L’accettazione definitiva dell’iscrizione avviene ad insindacabile giudizio del Direttore del corso. La Direzione si riserva peraltro di escludere, in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di rimborso i partecipanti che risultassero non idonei. Nessun tipo di rimborso verrà fatto in caso di ritiro dal corso. La Scuola curerà l’assicurazione contro gli infortuni, secondo le norme della “Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo”, Le uscite potranno subire variazioni derivanti da esigenze organizzative e condizioni meteo. I trasferimenti su strada saranno effettuati con mezzi privati, ed il costo equamente diviso.PROGRAMMA
Giovedì 21 Aprile | Presentazioni Istruttori-Allievi, il CAI, materiali ed equipaggiamento | |
Giovedì 28 Aprile | Catena di assicurazione, Nodi fondamentali | |
Giovedì 05 Maggio | ( Indoor ) | Tecnica, Movimenti e Dinamicità |
Sabato 07 Maggio | ( Torre Padova ) | Prove dinamiche di trattenuta, test di volo |
Domenica 08 Maggio | ( Valle di Schievenin ) | Nodi, Soste, Utilizzo dell’attrezzatura per la progressione |
Domenica 15 Maggio | ( Valle di Schievenin ) | Nodi, Soste, Materiali ed Attrezzatura – Arrampicata Base |
Giovedì 19 Maggio | Bollettino meteo, preparazione salita e periodi | |
Domenica 22 Maggio | ( Valle di Schievenin ) | Tecnica, movimenti, dinamicità – nodi e soste |
Doomenica 29 Maggio | M.te Moiazza (BL) o Arco (TN) | |
Mercoledì 01 Giugno | Primo Soccorso, alimentazione, preparazione fisica | |
04-05 Giugno | Pale di San Martino - Val Canali, Rif. Treviso | |
Giovedì 09 Giugno | Ambiente e salvaguardia, Discussione sul corso | |
Domenica 19 Giugno | Attività in ambiente montano | |
Giovedì 23 Giugno | Storia dell’arrampicata Dolomitica | |
25-26 Giugno | Pale di San Martino - Val Canali, Rif. Treviso |
ISCRIZIONI
Le iscrizioni al corso si effettueranno presso la sede C.A.I. di Castelfranco Veneto, dalle ore 21.00 alle ore 22.00 nei seguenti giorni: Martedì 22 Marzo 2011 Venerdì 25 Marzo 2011 Martedì 29 Marzo 2011 Venerdì 01 Aprile 2011 Martedì 05 Aprile 2011 Martedì 05 Aprile sarà presentato il Corso e comunicato l’accettazione dei partecipanti Alla prima lezione teorica si richiedono: 1. Tessera C.A.I. in regola col bollino 2011 !! 2. Certificato medico di idoneità all’attività fisica non agonistica (anche fotocopia) !! 3. Versamento della quota di iscrizione che è di € 200,00. Detta quota da diritto all’uso del materiale didattico, il manuale “Alpinismo su Roccia” , materiali della Scuola e ingressi palestra indoor.EQUIPAGGIAMENTO
E’ richiesto un equipaggiamento adeguato a delle uscite giornaliere comprendente: 1. Imbracatura bassa idonea alla persona 2. Scarpette d’arrampicata. 3. Casco da alpinismo. 4. n°2 moschettoni a base allargata con ghiera. 5. n°1 cordino D.9 mm lunghezza di 3 m E’ consigliato l’acquisto del materiale dopo la prima lezione teorica.INFORMAZIONI
... Scarica il Pieghevole ... Tel. 345 0961822 www.caicastelfranco.it www.bivenetascuole.it Per Informazioni dettagliate rivolgersi in sede C.A.I. nei giorni indicati. C.A.I. Castelfranco Veneto Via Lovara, 6 (Vicino Protezione Civile)- Login o registrati per inviare commenti